Sorrento – Basilica S. Antonino
Anno 2024 – Opus 223
Due tastiere 61 note – Pedaliera 32 note, realizzato con il sistema di derivazione multipla
Lo strumento è collocato in cantoria sopra la porta d’ingresso principale della Basilica.
Una cassa lignea decorata e una mostra di canne di 8′ appartenenti al registro Principale 8′ del G.O., completa lo strumento.
La consolle è posta a lato destro dell’altare maggiore: nei pressi di essa è posto un organo corale che funge da guida per il coro.
Progetto fonico e intonazione: Franco Nicora
Composizione fonica
Corale guidavoce
Principale corale 8′
Ottava corale 4′
1° Tastiera – Gr. Organo
Principale 16′
Principale 8′
Flauto 8′
Quinta 5,1/3′
Ottava 4′
Terza 3,1/5′
Ripieno 3 file 1,1/3′
Tromba 8′
2° Tastiera – Espressivo
Flauto armonico 8′
Viola Gamba 8′
Flauto ottaviante 4′
Violino 4′
Nazardo 2,2/3′
Settima 2,2/7′
Flauto 2′
Terza 1,3/5′
Larigot 1,1/3′
Tromba armonica 8′
Unda Maris 8′
Pedale
Acustico 32′
subbasso 16′
Basso 8′
Flauto 8′
Corno 4′
Pieno Pedale
Fagotto Labiale 16′
Tromba 8′
Chiarina 4′
Unioni
febbraio 15, 2024